• Associazione
    • Chi siamo
  • Progetti
    • Triggiano LAB – Cantieri Creativi
    • Progetto TRIVIANUM
    • Il progetto Archeosito Veterana
    • MARMORA
      • Il progetto di ricerca
      • Programma Giornata Studi MARMORA
    • Creativity4KIDS
  • TRIVIANUM
    • Centro storico di Triggiano
    • Edicola delle “Madonnelle” (The Madonnelle’s shrine)
    • La chiesetta di S. Lucia (The St. Lucia’s church)
    • Corte baronale
    • Piazza S. Martino
    • Torre delle decime
    • Rifugio del Pellegrino
    • Ipogei civili
    • S. Maria Veterana
    • Chiesa della Madonna della Croce
  • Contatti

La famiglia MARMORA si allarga!

  1. Home
  2. La famiglia MARMORA si allarga!

La famiglia MARMORA si allarga!

Posted by:Staff PUGLIA MIA Posted on:Feb 20,2018

Il progetto MARMORA riscuote sempre un maggiore interesse da parte della comunità di esperti del settore dei marmi antichi e del patrimonio lapideo. Proprio in questi giorni è stato stipulato un accordo di sponsorizzazione tra l’Associazione Puglia mia e Agisoft LLC, azienda di San Pietroburgo (Russia), leader nella produzione e commercializzazione di software per il rilievo 3D nel settore dell’archeologia e nella documentazione e conservazione dei Beni Culturali.

Il team di ricerca, composto da ricercatori di Puglia mia e da alcuni studenti della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Bari sta adoperando il software Photoscan, grazie al quale sarà possibile ottenere una restituzione digitale di elevato dettaglio e modelli 3D degli altari barocchi e dei pavimenti in marmi bianchi e policromi, conservati nei siti di interesse storico-artistico ed architettonico della città di Bari.

 


Post navigation

← Prossime iniziative tra Bari e Molfetta
Ricerche archeometriche a S. Maria Veterana! →
Staff PUGLIA MIA

No description.Please update your profile.

LEAVE A REPLY

Annulla risposta

    • Associazione
      • Chi siamo
    • Progetti
      • Triggiano LAB – Cantieri Creativi
      • Progetto TRIVIANUM
      • Il progetto Archeosito Veterana
      • MARMORA
        • Il progetto di ricerca
        • Programma Giornata Studi MARMORA
      • Creativity4KIDS
    • TRIVIANUM
      • Centro storico di Triggiano
      • Edicola delle “Madonnelle” (The Madonnelle’s shrine)
      • La chiesetta di S. Lucia (The St. Lucia’s church)
      • Corte baronale
      • Piazza S. Martino
      • Torre delle decime
      • Rifugio del Pellegrino
      • Ipogei civili
      • S. Maria Veterana
      • Chiesa della Madonna della Croce
    • Contatti

Calendar

Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Lug    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Archivi

  • Luglio 2020
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017

Categorie

  • Uncategorized

Articoli recenti

  • 16-17 settembre 2020 Convegno BENI CULTURALI IN PUGLIA, un incontro tra pubblico e privato sui temi del nostro patrimonio culturale
  • 28 settembre-1 ottobre: Ri-Scatti. Mostra per dire NO al Bullismo
  • In partenza il progetto Triggiano LAB – Cantieri Creativi
  • Giornata Studi MARMORA
  • Il team MARMORA al convegno YOCOCU2018

@ 2020 PUGLIA MIA-Developed By PUGLIA MIA