• Associazione
    • Chi siamo
  • Progetti
    • Triggiano LAB – Cantieri Creativi
    • Progetto TRIVIANUM
    • Il progetto Archeosito Veterana
    • MARMORA
      • Il progetto di ricerca
      • Programma Giornata Studi MARMORA
    • Creativity4KIDS
  • TRIVIANUM
    • Centro storico di Triggiano
    • Edicola delle “Madonnelle” (The Madonnelle’s shrine)
    • La chiesetta di S. Lucia (The St. Lucia’s church)
    • Corte baronale
    • Piazza S. Martino
    • Torre delle decime
    • Rifugio del Pellegrino
    • Ipogei civili
    • S. Maria Veterana
    • Chiesa della Madonna della Croce
  • Contatti

Il team MARMORA al convegno YOCOCU2018

  1. Home
  2. Il team MARMORA al convegno YOCOCU2018

Il team MARMORA al convegno YOCOCU2018

Posted by:Staff PUGLIA MIA Posted on:Giu 5,2018

Il progetto di ricerca MARMORA si racconta anche al di fuori della nostra Puglia!

Da poco si è concluso il convegno internazionale YOCOCU2018 – Dialogue in Cultural Heritage, tenutosi a Matera dal 23 al 25 maggio scorso. Il team MARMORA, composto dagli architetti Mariagrazia Cinelli, Angelo Moccia, Germano Germanò, Alessandro Laera, Azzurra Acciani, Maria Antonietta Catella e dalle dott.sse Roberta Buongiorno e Silvia Calò, guidato dalla dott.ssa Giovanna Fioretti e supervisionato dal prof. Pasquale Acquafredda e dalla prof.ssa Monica Livadiotti, ha raccontato alla comunità scientifica internazionale alcuni dei risultati della ricerca.

Protagonisti indiscussi dei lavori sono stati i mosaici pavimentali della Basilica di S. Nicola e gli altari in marmi policromi della Cattedrale di S. Sabino e della Chiesa di S. Giacomo, tutte nella città di Bari, dei quali, attraverso rilievi, modelli 3D e ricerche storico-archeologiche, sono stati ottenuti importanti dati sui materiali marmorei utilizzati e sulle fasi di esecuzione e di restauro.

Si ringraziano gli sponsor del progetto di ricerca MARMORA:

LORENZONIRESTAURI srl – http://www.lorenzonirestauri.it/Brochure.pdf

AgiSoft LLC – http://www.agisoft.com/

 

 


Post navigation

← Ricerche archeometriche a S. Maria Veterana!
Giornata Studi MARMORA →
Staff PUGLIA MIA

No description.Please update your profile.

LEAVE A REPLY

Annulla risposta

    • Associazione
      • Chi siamo
    • Progetti
      • Triggiano LAB – Cantieri Creativi
      • Progetto TRIVIANUM
      • Il progetto Archeosito Veterana
      • MARMORA
        • Il progetto di ricerca
        • Programma Giornata Studi MARMORA
      • Creativity4KIDS
    • TRIVIANUM
      • Centro storico di Triggiano
      • Edicola delle “Madonnelle” (The Madonnelle’s shrine)
      • La chiesetta di S. Lucia (The St. Lucia’s church)
      • Corte baronale
      • Piazza S. Martino
      • Torre delle decime
      • Rifugio del Pellegrino
      • Ipogei civili
      • S. Maria Veterana
      • Chiesa della Madonna della Croce
    • Contatti

Calendar

Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Lug    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Archivi

  • Luglio 2020
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017

Categorie

  • Uncategorized

Articoli recenti

  • 16-17 settembre 2020 Convegno BENI CULTURALI IN PUGLIA, un incontro tra pubblico e privato sui temi del nostro patrimonio culturale
  • 28 settembre-1 ottobre: Ri-Scatti. Mostra per dire NO al Bullismo
  • In partenza il progetto Triggiano LAB – Cantieri Creativi
  • Giornata Studi MARMORA
  • Il team MARMORA al convegno YOCOCU2018

@ 2020 PUGLIA MIA-Developed By PUGLIA MIA