• Associazione
    • Chi siamo
  • Progetti
    • Triggiano LAB – Cantieri Creativi
    • Progetto TRIVIANUM
    • Il progetto Archeosito Veterana
    • MARMORA
      • Il progetto di ricerca
      • Programma Giornata Studi MARMORA
    • Creativity4KIDS
  • TRIVIANUM
    • Centro storico di Triggiano
    • Edicola delle “Madonnelle” (The Madonnelle’s shrine)
    • La chiesetta di S. Lucia (The St. Lucia’s church)
    • Corte baronale
    • Piazza S. Martino
    • Torre delle decime
    • Rifugio del Pellegrino
    • Ipogei civili
    • S. Maria Veterana
    • Chiesa della Madonna della Croce
  • Contatti

Giornata Studi MARMORA

  1. Home
  2. Giornata Studi MARMORA

Giornata Studi MARMORA

Posted by:Staff PUGLIA MIA Posted on:Ott 22,2018

Si è tenuta giovedì 11 ottobre 2018 nell’aula Domus Sapientiae del Politecnico di Bari la prima Giornata Studi del progetto MARMORA: Approcci scientifici e tecniche fotogrammetriche e digitali per lo studio e la valorizzazione delle opere in marmi policromi in Puglia.

L’iniziativa, a cura dell’associazione PUGLIA MIA e del comitato tecnico-scientifico, composto dalla dott.ssa Giovanna Fioretti, dall’arch. Angelo Moccia, dalla prof. Monica Livadiotti e dal prof. Pasquale Acquafredda, è stata realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e con la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Bari e patrocinata dall’Assessorato Industria turistica e culturale – Gestione e valorizzazione dei Beni Culturali della Regione Puglia.

È stata una giornata ricca di spunti di riflessione e di confronto sul tema dell’uso, del riuso e del restauro dei marmi policromi in Puglia, della tecnologia digitale e della petrografia applicate alle opere e ai siti di interesse, del collezionismo di pietre e marmi antichi. 

Sono state registrate più di un centinaio di presenze e si sono alternati relatori esperti del settore dei marmi policromi, del restauro e delle scienze applicate, tra i quali l’architetto Angelamaria Quartulli (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari), il prof. Pasquale Acquafredda (Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali, Università degli Studi di Bari Aldo Moro), il prof. Ignazio Carabellese (Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria Civile e Architettura, Politecnico di Bari), l’ing. Nicola Milella (Istituto per le Tecnologie della Costruzione – CNR) e la prof.ssa Domenica Pasculli Ferrara (Dipartimento di Lettere lingue arti, Università degli Studi di Bari).

Per le relazioni di progetto, sono intervenuti gli studenti arch. Maria Antonietta Catella, arch. Mariagrazia Cinelli, arch. Azzurra Acciani, dott.ssa Roberta Buongiorno, arch. Angelo Moccia, arch. Alessandro Laera, dott.ssa Silvia Calò. 

Sponsor dell’iniziativa: Agisoft, Lorenzoni restauri, INOVA, De Marco archeologia restauro costruzioni.

Per la photogallery dell’evento: https://www.facebook.com/pugliamiapugliamia/posts/736051180065945?__xts__[0]=68.ARAxRSNEFEsvcqRrI7PoURM28s6h2fsU7ymAU64doiU5S90ODZvJihFYzehZ2Pjvsk7wZz8spQahLqoOALqyoDlQT3Y7-xQbWJxtnVakt3F7WTWBmzEra9zaa-KbLwDnHgATl6wW56G43faS3B4Tdzbb3KxIP04zQSbZ727YIKTFdB_WU1a7VlwsI8SoP9loT7xZzX9L0JxIKnqGMXQw8gkD&__tn__=-R 


Post navigation

← Il team MARMORA al convegno YOCOCU2018
In partenza il progetto Triggiano LAB – Cantieri Creativi →
Staff PUGLIA MIA

No description.Please update your profile.

LEAVE A REPLY

Annulla risposta

    • Associazione
      • Chi siamo
    • Progetti
      • Triggiano LAB – Cantieri Creativi
      • Progetto TRIVIANUM
      • Il progetto Archeosito Veterana
      • MARMORA
        • Il progetto di ricerca
        • Programma Giornata Studi MARMORA
      • Creativity4KIDS
    • TRIVIANUM
      • Centro storico di Triggiano
      • Edicola delle “Madonnelle” (The Madonnelle’s shrine)
      • La chiesetta di S. Lucia (The St. Lucia’s church)
      • Corte baronale
      • Piazza S. Martino
      • Torre delle decime
      • Rifugio del Pellegrino
      • Ipogei civili
      • S. Maria Veterana
      • Chiesa della Madonna della Croce
    • Contatti

Calendar

Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Lug    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Archivi

  • Luglio 2020
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017

Categorie

  • Uncategorized

Articoli recenti

  • 16-17 settembre 2020 Convegno BENI CULTURALI IN PUGLIA, un incontro tra pubblico e privato sui temi del nostro patrimonio culturale
  • 28 settembre-1 ottobre: Ri-Scatti. Mostra per dire NO al Bullismo
  • In partenza il progetto Triggiano LAB – Cantieri Creativi
  • Giornata Studi MARMORA
  • Il team MARMORA al convegno YOCOCU2018

@ 2020 PUGLIA MIA-Developed By PUGLIA MIA