PUGLIA MIA è un ente no profit. Ha l’obiettivo di promuovere, divulgare, tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico, archeologico, architettonico e paesaggistico della regione Puglia, al fine di sensibilizzare le comunità verso una maggiore consapevolezza del patrimonio culturale di cui è custode.
PUGLIA MIA progetta e propone attività scientifiche e divulgative, rivolte a tecnici e professionisti del settore, ma anche a curiosi e appassionati. PUGLIA MIA si occupa di ricerche storico-artistiche e scientifiche, archeometria e studi diagnostici sui materiali che costituiscono i beni culturali della Puglia e organizza e promuove passeggiate culturali, laboratori creativi, eventi di valorizzazione del patrimonio regionale, escursioni.
Il nostro team è composto da professionisti del settore, tra cui archeologi, conservatori scientifici, esperti di diagnostica, architetti, informatici, e giovani studiosi. Collaboriamo con unveristà, enti di ricerca, istituti scolastici, enti pubblici.
PUGLIA MIA, organismo per la ricerca, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale della Puglia, e la Fondazione Pasquale Battista, ente no profit impegnato nella promozione, nello sviluppo e nel coordinamento...
Nell'ambito del progetto TRIGGIANO-LAB Cantieri Creativi, vincitore del bando TRIGGIANO GIOVANI CREATIVI 2019 promosso dall'Assessorato Politiche Giovanili del Comune di Triggiano, si terrà Ri-Scatti. Mostra per dire NO al Bullismo, dal...
Siamo felici di comunicare ufficialmente che PUGLIA MIA è vincitrice del bando "Triggiano Giovani Creativi anno 2019" del Comune di Triggiano. Il nostro progetto si intitola Triggiano Lab CANTIERI CREATIVI....
Si è tenuta giovedì 11 ottobre 2018 nell'aula Domus Sapientiae del Politecnico di Bari la prima Giornata Studi del progetto MARMORA: Approcci scientifici e tecniche fotogrammetriche e digitali per lo studio...
Il progetto di ricerca MARMORA si racconta anche al di fuori della nostra Puglia! Da poco si è concluso il convegno internazionale YOCOCU2018 - Dialogue in Cultural Heritage, tenutosi a...
IL COMPLESSO DI S. MARIA VETERANA A TRIGGIANO: RICERCHE ARCHEOMETRICHE NELLA CHIESA MEDIEVALE Triggiano (BA) – 11/05/2018 L’Associazione culturale Puglia mia, grazie...
Il progetto MARMORA riscuote sempre un maggiore interesse da parte della comunità di esperti del settore dei marmi antichi e del patrimonio lapideo. Proprio in questi giorni è stato stipulato...
Ancora una volta, alla scoperta dei marmi antichi nelle chiese di Barivecchia! MARMORA, una lezione itinerante, vi aspetta sabato 10 febbraio 2018 alle ore 16:45! Per dettagli e info: https://www.facebook.com/events/232770400597576/ ...
@ 2020 PUGLIA MIA-Developed By PUGLIA MIA